
DOVE OPERA ACQUA FOR LIFE
- PROGETTI IN CORSO
- PROGETTI COMPLETATI
Papua Nuova Guinea
In Papua Nuova Guinea, solo il 37% della popolazione ha accesso ad almeno un sistema di base di fornitura d’acqua. Attraverso questo progetto di Acqua for Life, esperti qualificati hanno contribuito ad aiutare le donne ad avere maggiore fiducia in se stesse e ad adottare i comportamenti igienici corretti. Inoltre, migliaia di bambini hanno tratto beneficio dall’installazione di più efficienti strutture per la fornitura d’acqua e di servizi igienici nelle scuole della regione centrale. Nei prossimi tre anni, l’iniziativa Acqua for Life contribuirà alla costruzione di 72 bagni e all’installazione di 12 serbatoi di acqua piovana che miglioreranno la qualità della vita di oltre 3.500 studenti.
chiudiGrande Cina
Il villaggio di Heinigou, nello Yunnan, è stato nel 2012 la prima tappa di Acqua for Life in Cina, con l’implementazione di una riserva idrica per fornire acqua pulita agli abitanti del villaggio.
chiudiSri Lanka
Grazie ad Acqua for Life, gli abitanti del villaggio di Tampitiya beneficiano di un nuovo pozzo, di una sala pompe, di un serbatoio d’acqua, di un impianto di filtraggio e di un sistema di tubazioni con collegamenti diretti alle singole abitazioni.
chiudiNepal
Acqua for Life ha contribuito alla realizzazione di strutture igieniche e per la fornitura d’acqua presso centri di ostetricia e di assistenza sanitaria di Kailali e Bardiya, riducendo l’incidenza delle malattie portate dall’acqua del 10% e migliorando le abitudini igieniche delle neo-madri del 60%. Nei prossimi tre anni, grazie al contributo di Acqua for Life, le circa 5.523 donne in gravidanza che si recheranno nelle strutture sanitarie preposte al parto e alla cura dei neonati potranno partecipare a sessioni informative in materia di igiene.
chiudiIndia
L’iniziativa Acqua for Life opera sia nello stato di Calcutta che in quello del Tamil Nadu, nel sud dell’India.
A Calcutta, nel 2015 il 35% delle scuole non aveva accesso a sistemi di fornitura dell’acqua. Nei prossimi tre anni, grazie ai progetti di Acqua for Life, quattro scuole saranno attrezzate con sistemi di filtrazione, serbatoi, stazioni e rubinetti di acqua potabile, nuovi orinatoi e bagni di cui usufruiranno circa 2.000 bambini.
Nello stato del Tamil Nadu, oltre che a provvedere all’installazione di sistemi idrici, si è posto l’accento sulla sensibilizzazione di centinaia di insegnanti e studenti in merito alla conservazione e all’uso dell’acqua nonché su igiene e malattie.
Madagascar
Nel distretto di Manjankandriana, in Madagascar, circa il 58% della popolazione ha accesso all’acqua, mentre lo 0% all’acqua potabile. Nei prossimi tre anni, attraverso il sostegno dell’iniziativa Acqua for Life, sarà possibile avere un impatto a lungo termine sulla regione grazie alla fornitura di acqua pulita, servizi igienici appropriati e un buon livello di igiene.
chiudiKenya
In Kenya, il 70% della popolazione delle aree rurali non ha accesso ai servizi igienici di base. Nella Rift Valley, Acqua for Life sta provvedendo all’installazione di sistemi di fornitura dell’acqua da cui trarranno beneficio diretto circa 15.000 membri della comunità e bambini delle scuole.
chiudiArgentina
Acqua for Life ha portato i suoi frutti sia in Patagonia che nella Provincia di Misiones.
In Patagonia è stato installato un impianto di trattamento basato sulla tecnica dell’osmosi inversa per produrre un minimo di 15.000 litri al giorno di acqua potabile, che sarà così garantita a 1.000 persone.
Nella riserva Selva Yriapu, una pompa dell’acqua, un sistema di tubazioni e un serbatoio di stoccaggio offriranno 100 litri di acqua al giorno a persona.
Brasile
In Brasile, il progetto Acqua for Life si sviluppa nello stato di San Paolo dove da un lato, rendendo accessibile l’acqua potabile, accresce la sicurezza legata all’alimentazione e favorisce la sostenibilità ambientale, e dall’altro aiuta gli agricoltori ad accedere a tecnologie e pratiche di irrigazione appropriate.
chiudiBolivia
Per via della siccità, otto comuni della Valles Cruceños hanno dovuto dichiarare lo stato di emergenza. Le cisterne come quelle installate grazie al progetto Acqua for Life costituiscono un affidabile sistema per la fornitura di acqua a bambini e famiglie e, se le scorte locali si esauriscono, possono essere rifornite con acqua di qualsiasi provenienza.
chiudiHaiti
Armani beauty, attraverso Acqua for Life, collabora con l’iniziativa WASH (Water, Sanitation and Hygiene) di UNICEF per fornire acqua potabile e pulita ai bambini di Haiti, migliorando i servizi igienici e sensibilizzando le comunità sui comportamenti igienici corretti.
chiudiMessico
L’impegno di Acqua for Life volto ad affrontare le problematiche legate ad acqua pulita, igiene e servizi igienici nelle comunità più svantaggiate si è concretizzato in Messico a beneficio di quattro scuole situate in due comuni dello stato di Morelos.
chiudiGhana
Appena la metà della popolazione che vive nelle zone rurali del Ghana ha accesso all’acqua. Con i 95 sistemi di fornitura di acqua implementati negli ultimi cinque anni, il progetto Acqua for Live ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per queste comunità.
chiudiSenegal
Nel dipartimento di Ranérou-Ferlo, in tre scuole diverse, sono stati installati sistemi di fornitura di acqua, servizi igienici, rubinetti per lavarsi le mani e fontanelle di acqua potabile. Anziché dover andare a prendere l’acqua prima dell’inizio delle lezioni o, peggio ancora, non riuscire ad andare a scuola, i bambini possono ora dedicarsi serenamente alla loro istruzione.
chiudiCosta d'Avorio
Acqua for Life ha dato inizio a un progetto che travalica i confini realizzando un pozzo nel villaggio di Dohouan, vicino al fiume Bia, una frontiera naturale tra la Costa d’Avorio e il Ghana.
chiudiTanzania
La Tanzania è una delle economie africane in più rapida crescita. Tuttavia, con 25 milioni di persone che non hanno accesso ad acqua potabile e 40 milioni di persone che non hanno accesso a servizi igienici efficienti, non tutte le zone del paese hanno tratto beneficio dalla sua crescita economica in egual misura. Entro il prossimo anno, in collaborazione con Acqua for Life, Water.org si impegnerà per cambiare la vita di più di 18.000 persone in Tanzania, fornendo loro accesso ad acqua pulita e a servizi igienici tramite prestiti a bassi tassi, ad esempio microcrediti.
chiudiZimbabwe
Nel distretto di Chivi, in Zimbabwe, Acqua for Life collabora con il partner locale Dabane Trust per migliorare le condizioni dell’acqua pulita e quelle igienico-sanitarie nei prossimi tre anni. Poiché il 46% della popolazione rurale non ha ancora accesso a fonti d’acqua pulita e potabile, l’iniziativa Acqua for Life si tradurrà in azioni concrete per promuovere migliori pratiche igieniche, un adeguato accesso alle scorte di acqua pulita e strutture igieniche. 17.600 vite saranno cambiate grazie a 35 pozzi funzionali di risanamento delle acque, 2 impianti di acqua corrente, 280 latrine e 280 lavabo.
chiudiNicaragua
In Nicaragua, attualmente più di 1 milione di persone vive senza avere accesso all’acqua pulita. Si tratta di quasi 1 persona su 5. Acqua for Life e WaterAid lavorano insieme a Bilwi, in Nicaragua, per cambiare le vite delle sua comunità grazie ad acqua pulita e a un buon livello di igiene. Giovani donne e uomini verranno istruiti (con nozioni di base di idraulica, edilizia e commercio) e riscattati, così da rifornire le loro comunità di acqua, strutture e servizi igienici.
chiudidi acqua
“L’acqua è forse l’elemento che sento più vicino. Rappresenta la vita e la rigenerazione, ma anche la calma e la serenità. L’accesso all’acqua pulita è senza dubbio una delle maggiori sfide del XXI secolo.”Leggi di più
Acqua for Life nasce nel 2010 da una filosofia tanto semplice quanto fondamentale: l’acqua è uno degli elementi vitali più importanti, perché crea la vita e consente l’emancipazione umana. Tuttavia, nel mondo, 1 persona su 9 ha difficoltà di accesso alle scorte di acqua pulita.
L’iniziativa Acqua for Life punta a fornire accesso universale all’acqua potabile nelle regioni in cui l’acqua scarseggia. Tra i suoi valori principali vi sono:
- un approccio comprensivo improntato ad affrontare il problema dell’acqua pulita, dell’igiene e dei sistemi fognari nelle comunità più povere
- attività tra cui l’installazione di punti di erogazione, latrine, punti di raccolta dell’acqua piovana e sistemi di filtraggio e di purificazione dell’acqua
- un approccio sostenibile nella strutturazione dei progetti, che prevede di formare le comunità sul proseguimento dei progetti stessi e sui comportamenti da adottare nell’ambito WASH - Water, Sanitation, Hygiene (Acqua, Sanità e Igiene), per promuovere l’autonomia delle comunità locali e sostenere i progetti Acqua for Life nel lungo termine
L’accesso all’acqua pulita ha un impatto socio-economico positivo sulla salute e sul sostentamento delle comunità. Attraverso questi progetti, la missione di Acqua for Life è di aiutare concretamente le persone a reclamare il proprio diritto di accesso all’acqua pulita e ai servizi igienici.
Acqua for Life I nostri partner




Per l’undicesimo anno, la campagna di Giorgio Armani Acqua for Life continua a sostenere l’Unicef con l’obiettivo di fornire ai bambini acqua pulita, potabile e sicura.
Dal 2010, Giorgio Armani è un sostenitore dei programmi WASH (Water, Sanitation, Hygiene) dell’Unicef in Burkina Faso, Nicaragua, Costa d’Avorio, Guatemala, Haiti, Tanzania, Togo e Vietnam. Nell’ambito della campagna Acqua for Life 2020, i fondi raccolti sono devoluti a supporto dei programmi WASH dell’Unicef in Nepal per migliorare la qualità dell’acqua e fornire un accesso sostenibile a fonti sicure di acqua pulita e potabile per approssimativamente 5000 persone.

Nel 2018, l’iniziativa di Giorgio Armani Acqua for Life ha selezionato WaterAid come nuovo partner in virtù delle sue competenze tecniche nel settore WASH, ampliando le partnership già attive con Unicef USA e Green Cross International. WaterAid si impegna per far sì che acqua pulita, servizi igienici appropriati e un buon livello di igiene diventino la norma per tutti, ovunque, entro una generazione, e attualmente opera in 28 Paesi per cambiare la vita delle persone più povere ed emarginate. Con la sua presenza globale, WaterAid offre un approccio collaborativo e un impegno a trovare soluzioni sostenibili alla crisi idrica nel mondo.
Tra il 2018 e il 2020, l’iniziativa Acqua for Life sostiene tre progetti WaterAid incentrati sulla creazione di infrastrutture scolastiche e sanitarie in Madagascar, Nepal e Papua Nuova Guinea. Quest'anno, un quarto progetto è stato avviato in Nicaragua.

Nel 2020, Acqua for Life collabora con Water.org, un’organizzazione no-profit globale che aiuta le persone ad accedere a fonti d’acqua pulita e a servizi igienici tramite prestiti a bassi tassi, ad esempio microcrediti. Con più di 25 anni di esperienza, Water.org usa soluzioni finanziarie orientate dal mercato per cambiare vite e porre fine alla crisi globale dell’acqua. Ad oggi, Water.org ha riscattato la condizione di più di 25 milioni di persone in 16 paesi fornendo loro accesso ad acqua pulita e a servizi igienici.
In collaborazione con Acqua for Life, Water.org si impegnerà per cambiare la vita di più di 18.000 persone in Tanzania, fornendo loro accesso ad acqua pulita e a servizi igienici.
Acqua for life
di Viviane Sassen
Nell’aprile 2018 la fotografa olandese Viviane Sassen, insieme al partner dell’iniziativa WaterAid, ha visitato un progetto Acqua For Life in Madagascar, documentando la sua esperienza con video e foto che catturano la gioia del viaggio verso l’acqua pulita. L’estetica di Viviane Sassen trova espressione sia nei documentari che nella staged photography e la ricchezza visiva dei suoi progetti dà vita ad una miriade di interpretazioni. Il suo lavoro ha come obiettivo quello di abbattere le tradizionali barriere di genere e contrastare il legame, spesso problematico, tra fotografia, imperialismo ed immaginario coloniale.
ACQUA FOR LIFE ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI UN ARTISTA


















La tua voce è potente
La consapevolezza determina decisioni e comportamenti. Partecipa ad una delle nostre campagne e usa il potere della tua voce per sensibilizzare riguardo al problema dell’acqua e delle condizioni sanitarie e igieniche.
#ACQUAFORLIFE @ArmaniBeauty